Project Description


Descrizione corso
Il corso Ableton Live Avanzato Firenze è pensato per studenti che hanno già acquisito le basi del software e vogliono ampliare le proprie conoscenze nel campo professionale della produzione musicale. Il corso si concentra sulle tecniche avanzate di produzione musicale e sulle funzionalità di Ableton Live più evolute e meno conosciute. Verranno analizzate tecnologie e set up complessi per la performance dal vivo e l’ utilizzo del DAW in studio seguendo la costruzione di un brano originale o di un remix, dal sound design fino al mixaggio e al master finale. Le lezioni di teoria sono abbinate a laboratori di pratica ed esercizi per verificare e solidificare le competenze acquisite.
Al termine del corso Ableton Live Avanzato Firenze verrà rilasciato l‘attestato di partecipazione di Music Store Academy.
Prossimi corsi
Gennaio 2021
Durata e Costo
Il corso avrà durata di 21 ore, suddiviso in 7 incontri da 3 ore ciascuno dalle 18:30 alle 21:30.
Scegli TU come seguire il corso:
- PRESENZA IN AULA
- DIRETTA STREAMING
Al termine del corso è prevista la Masterclass gratuita con uno dei nostri “Special Guest“.
Il costo del corso è di € 397, pagabile anche in 2 rate senza alcun costo aggiuntivo.
Il corso può essere GRATUITO per i nati nel 2001 tramite “Bonus 18App“.
PROGRAMMA
- MIDI avanzato
- Routing hardware
- Strumenti esterni e collegamento con Ableton Live
- Link: sincronizzare più computer e device utilizzando la rete locale
- OSC
- Clip avanzato Clip launching, trigger gate, repeat e legato
- PUSH e altri controller di lancio delle clip.
- Esempi
- Analisi di un set up per la performance live
- Le catene di effetti
- Mappatura midi avanzata
- Integrare hardware esterno:
- TR-8
- Utilizzo di bus e mandate in modo creativo
- DUMMY CLIP
- PUSH
- Esempi / Esercizi
- Progettazione, struttura e stesura di un brano
- Arrangiamento
- La colorazione del suono
- Amp, Overdrive e saturator
- VST WAVES introduzione
- Reverbero e delay
- Side Chain
- Automazioni
- Ascolti / Analisi
- Campionamento e tecniche di remix
- Warp avanzato
- Remixare dal vivo
- Esercizi / Ascolti
- Storia e applicazioni
- Sintesi FM
- Sintesi Granulare
- Sintesi per wavetable
- Sintesi sottrativa
- VST Serum, Sylenth, Massive
- VST Roland cloud
- La sintesi modulare
- Dispense / Esercizi
- Processori di dinamica
- Compressione parallela
- Gestione di volumi ed effetti
- L’equalizzatore
- Spazio e ambiente
- Tecniche di mixaggio
- VST WAVES
- VST FAB FILTER
- Mix di un brano realizzato durante il corso
- La catena di master
- RMS vs PICCO
- Limiter, multibanda e EQ da master
- Il mid e Side
- I formati di esportazione
- Mastering di un brano realizzato durante il corso
METODOLOGIA
Verrà messo a disposizione una copia demo del software per ogni studente e saranno fornite dispense ed esempi alla fine di ogni incontro. Sono previste esercitazioni durante il corso e una verifica finale. Le classi saranno strutturate in gruppi di massimo 10 studenti in modo da garantire la massima comunicazione fra studente e docente ed un elevato livello qualitativo della didattica. Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo degli iscritti.
La postazione sarà composta da:
- 1 computer PC
- 1 tastiera-controller Midi NOVATION LAUNCHKEY 37 MKIII
- 1 scheda audio Steinberg UR-22 c
- 1 Ableton Live 10
- 1 cuffia monitor AKG
DOCENTE
LAPO GROSSI
Laureato al Conservatorio Cherubini di Firenze in Musica e nuove tecnologie, è dj e produttore professionista internazionale dal 2007