Project Description


Descrizione corso
Il corso Base Ableton Live Firenze è pensato per studenti principianti e utenti più esperti autodidatti che vogliono scoprire e imparare le tecniche per produrre musica con Ableton Live. Si sviluppa in un percorso di sette lezioni volto a fornire le basi del software e a illustrare le principali applicazioni di Ableton nell’ambito della produzione musicale in studio e dal vivo. Le lezioni di teoria sono abbinate a laboratori di pratica ed esercizi per verificare e solidificare le competenze acquisite.
Al termine del corso Ableton Live Firenze verrà rilasciato l‘attestato di partecipazione di Music Store Academy.
Prossimi corsi
Gennaio 2021
Durata e Costo
Il corso avrà durata di 21 ore, suddiviso in 7 incontri da 3 ore ciascuno dalle 18:30 alle 21:30.
Scegli TU come seguire il corso:
- PRESENZA IN AULA
- DIRETTA STREAMING
Al termine del corso è prevista la Masterclass gratuita con uno dei nostri “Special Guest“.
Il costo del corso è di € 397, pagabile anche in 2 rate senza alcun costo aggiuntivo.
Il corso può essere GRATUITO per i nati nel 2001 tramite “Bonus 18App“.
PROGRAMMA
- Acustica e psicoacustica di base
- L’elettronica e i generi musicali: cenni storici e ascolti propedeutici
- ABLETON LIVE
- Linee guida e panoramica
- Preferenze e configurazione
- Session view /arrangement view
- Browser
- Il mixer e il channel strip
- Tracce Audio, Midi e Send/Return
- Clip Audio e Clip midi
- Registrazione e quantizzazione
- Esempi e dispense
- Il protocollo MIDI
- Registrazione, sync e controllo remoto
- Controller MIDI
- Virtual Instrument parte 1
- Impulse
- Simpler
- Drum Rack
- Creazione di grooves e melodie
- Elementi di teoria musicale
- Esempi / Esercizi
- Tecniche di sampling e il loro impatto nella storia della musica contemporanea.
- Registrazione di strumenti e gestione sorgenti audio esterne
- Editing Audio in Ableton Live
- Il “warp”
- Ascolti / Esercizi
- Sound design
- Virtual Instrument parte 2
- Operator
- Analog
- Esercizi
- Audio effects
- Parallelo e mandata
- Equalizzatore
- Reverbero e Delay
- I processori di dinamica
- Compressore
- Gate
- Limiter
- Side chain
- Midi effect
- Automazione base
- Vst e Audio Unit
- Esempi
- Suite antares
- Fab Filter pro q
- Serum
- Sylenth
- Live Performance e Dj con Ableton Live
- Midi controllers e key mapping
- PUSH
METODOLOGIA
Verrà messo a disposizione una copia demo del software per ogni studente e saranno fornite dispense ed esempi alla fine di ogni incontro. Sono previste esercitazioni durante il corso e una verifica finale. Le classi saranno strutturate in gruppi di massimo 10 studenti in modo da garantire la massima comunicazione fra studente e docente ed un elevato livello qualitativo della didattica. Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo degli iscritti.
La postazione sarà composta da:
- 1 computer PC
- 1 tastiera-controller Midi NOVATION LAUNCHKEY 37 MKIII
- 1 scheda audio Steinberg UR-22 c
- 1 Ableton Live 10
- 1 cuffia monitor AKG
DOCENTE
LAPO GROSSI
Laureato al Conservatorio Cherubini di Firenze in Musica e nuove tecnologie, è dj e produttore professionista internazionale dal 2007
Cosa aspetti? Iscriviti subito
Completa il tuo percorso
Ableton Live Avanzato
Pensato per studenti che hanno già acquisito le basi del software e vogliono ampliare le proprie conoscenze nel campo professionale della produzione musicale

Dj Cdj – Digital – Vinile
Pensato per chi vuole conoscere in modo approfondito le più aggiornate tecniche da dj utilizzando Cdj e console in modalità stand alone o controller

Teoria musicale per la musica elettronica
Focus propedeutico pensato per i produttori di musica elettronica che vogliono approfondire e padroneggiare i concetti base e più utili di Teoria Musicale.
Registrare la voce nel Rap
Focus centrato sulla ripresa e il mixaggio della voce nel rap, verranno analizzate le principali tecniche e trattamenti per ottenere una qualità professionale per I tuoi brani.