Project Description
Descrizione corso
Il lavoro del DeeJay nei villaggi turistici è un ruolo davvero divertente: giovane, fresco, brillante e che lavora a stretto contatto con una delle cose più belle della nostra vita: la musica. Durante il giorno prepara le playlist che gli ospiti ascolteranno nel corso della giornata con costante sottofondo del suono magico delle onde del mare. Il suo è un lavoro di grande empatia con gli ospiti, deve essere bravo a far si che il suo gusto musicale non sia messo davanti al gusto musicale degli ospiti, deve essere bravo ad accontentare tutti e a seguire le richieste degli ospiti anche se a volte si discostano con le sue preferenze musicali. Durante la sera avrà la possibilità di suonare nella discoteca del villaggio, magari ai beach party facendo ballare gli ospiti sotto il cielo stellato. In poche parole se il deejay farà un buon lavoro sarà l’idolo del villaggio e risulterà simpatico a tutti, riconosciuto come quello che fa ballare la vacanza!
Per tutti gli iscritti, alla fine del corso, sarà garantito un colloquio conoscitivo con le principali Agenzie di intrattenimento che potranno offrire un contratto di lavoro come DEEJAY nei propri villaggi turistici.
Prossimi corsi
Ottobre-novembre 2020
COLLOQUIO CON I RESPONSABILI “SAMARCANDA”:
– Sabato 28 Novembre 2020 ore 15:30
Durata e Costo
Il corso è strutturato in 8 incontri da 3 ore ciascuno dalle 18:00 alle 21:00
2 incontri settimanali per un totale di 24 ore.
Il costo del corso è di 400 €, pagabile anche in 2 rate senza alcun costo aggiuntivo.
ELETTROACUSTICA 3h
Docente
FRANCESCO FELCINI
Ha lavorato in studio e dal vivo con molti artisti italiani, attualmente attivo come fonico live per Piero Pelù, Giorgio Canali & Rossofuoco
PROGRAMMA
- Conoscenza della catena audio (mixer, amplificatori diffusori)
- Conoscenza dei microfoni
- Allestimento di impianti audio
- Piccole riparazioni
- Segnali (bilanciato, sbilanciato, mono, stereo)
- Mixer analogici e digitali
- Cavi e connessioni
- Amplificatori di potenza
- Diffusori attivi e passivi
- Saldatura cavi
- Microfoni, radiomicrofoni e D.I.
- Missaggio per serate danzanti e discoteca
- Conoscenza software ed editing audio
- Formati file audio e supporti
ILLUMINOTECNICA 9h
Docente
ANDREA LEONE
Musicista e tecnico del suono e lighting, diplomato in chitarra moderna e blues, lavora studio Fonoprint di Bologna
PROGRAMMA
- Corpi illuminanti e le loro categorie
- Tipologie lampade
- Luci par
- Luci led
- Laser
- Luci mobili
- Effetti luci
- Effetti ambientali
- Protocollo dmx
- Controller dmx e dimmer
DJ /CDJ – DIGITAL 12h
Docente
LAPO GROSSI
Laureato al Conservatorio Cherubini di Firenze in Musica e nuove tecnologie, è dj e produttore professionista internazionale dal 2007
PROGRAMMA
- Il mixer panoramica
- I filtri
- Booth send e return
- Cross fader
- Come collegare e preparare un setup con i Cdj
- Browser
- Pitch e transpose
- Jog mode
- Beat sync
- Cue e loop
- Come collegare e preparare un setup con console stand alone.
- Come collegare e preparare un setup con console controller mode
- laboratorio pratico