Project Description


Descrizione corso
Con la ripresa degli eventi live in presenza, la figura del Tecnico Congressuale è un ruolo molto richiesto sul mercato del lavoro.
La creazione di questo corso nasce in collaborazione con StudioVisio, azienda leader nel settore che gestisce oltre 1000 eventi all’anno presso il Firenze Fiera.
StudioVisio è alla continua ricerca di tecnici specializzati, capaci di saper affrontare al meglio le sfide professionali nell’ambito congressuale.
Come nostra azienda partner, chi parteciperà al corso avrà la garanzia di poter svolgere un colloquio diretto con la possibilità di essere inserito nel team di lavoro.
Per tutti gli iscritti, alla fine del corso, sarà garantito un colloquio conoscitivo con i responsabili risorse umane di Studio Visio, i quali valuteranno la possibilità di inserire il soggetto nel proprio team di lavoro.
Prossimi corsi
Lezioni: Lunedi & Mercoledi
INIZIO: Ottobre 2022
FINE: Gennaio 2023
COLLOQUIO CON I RESPONSABILI “Studio Visio”:
– Febbraio 2023
Durata
Il corso è strutturato in 25 incontri da 3 ore ciascuno dalle 18:30 alle 21:30
2 incontri settimanali per un totale di 75 ore.
Il costo del corso è di € 1.427, pagabile anche a rate, Es: Acconto 427€ + n.8 rate da 125€ con addebito su carta di credito.
Oppure in 3 rate senza carta di credito: €427 a conferma iscrizione, 2 rate da 500€.
Scegli TU il numero delle rate!
Il corso può essere in parte GRATUITO per i nati nel 2002 tramite “Bonus 18App“.
ecco come è strutturato il corso
AUDIO
21 ore per conoscere e dominare la materia
VIDEO/LUCI
9 ore per conoscere e dominare la materia
SOFTWARE & NETWORK
36 ore per conoscere e dominare la materia
SEZIONE AUDIO
COMPETENZE ACQUISITE IN QUESTO MODULO
ecco quello che sarai in grado di fare
- Allestire e gestire un sistema audo per piccoli eventi, dj set, serate disco
- Scegliere le attrezzature più adatte al tipo di evento
- Predisporre e gestire le alimentazioni elettriche necessari
- Eseguire piccole riparazioni su cablaggi audio o elettrici
- Conoscenza linee elettriche 220/380 V
- Cablaggio linee elettriche
- Piccole riparazioni elettriche
- Linee monofase
- Corretta distribuzione dei carichi sulle fasi
- Cablaggi di linee elettriche
- Quadri elettrici ed elementi che lo compongono (interruttori, strumenti di misura, ecc)
- Sicurezza elettrica
- Cablaggi linee
- Conoscenza della catena audio (mixer – amplificatori -diffusori)
- Conoscenza dei microfoni
- Allestimento di impianti audio
- Piccole riparazioni
- Segnali (bilanciato- sbilanciato – mono – stereo – linea)
- Mixer analogici e digitali
- Cavi e connessioni
- Amplificatori di potenza
- Diffusori attivi e passivi
- Saldatura di cavi
- Microfoni radiomicrofoni e dj
- Missaggio per serate danzanti e discoteca
- Conoscenza software di editing audio
- Formati file audio e supporti
Esercitazione 1
- Predisposizione corrente
- Montaggio sistema con mixer analogico
Esercitazione 2
- Predispozione corrente
- Montaggio sistema con mixer digitale, impianto passivo, radiomic, console dj
DOCENTE

FRANCESCO FELCINI
Fonico di Palco dal 1992, ha lavorato e lavora con le maggiori band del panorama italiano e non solo
SEZIONE VIDEO/LUCI
COMPETENZE ACQUISITE IN QUESTO MODULO
ecco quello che sarai in grado di fare
- Programmazione controller luci
- Scelta accurata della tipologia di illuminazione da utilizzare
- Conoscenza di cavi e connettori utilizzati
- Tipologia di telecamere utilizzate per le riprese
- Setting ottimale dei dispositivi di ripresa video
- Corpi illuminanti e le loro categorie
- Tipologie di lampade
- Luci par
- Luci led
- Laser
- Luci mobili
- Effetti luci
- Effetti ambientali
- Protocollo dmx
- Controller dmx & dimmer
- Nozione base cablaggi
- Telecamere
- I filtri
- Il bianco
DOCENTE

ANDREA LEONE
Musicista e tecnico del suono e lighting, diplomato in chitarra moderna e blues
SEZIONE CONGRESSI ED EVENTI
COMPETENZE ACQUISITE IN QUESTO MODULO
ecco quello che sarai in grado di fare
- Valutare le caratteristiche tecniche della location
- Centri Congressi
- Strutture Alberghiere
DOCENTI

SAMUELE LANFREDINI
Conosce StudioVisio, con cui condivide la voglia di una visione futura. L’ambizione e la determinazione lo portano ad entrare nell’organico di OnTime.
SEZIONE RETI E INFORMATICA
COMPETENZE ACQUISITE IN QUESTO MODULO
ecco quello che sarai in grado di fare
- Gestire Reti e Network
- Reti e Protocollo TCP-IP
- Networking: switch, router, punti di accesso wireless
- Cablaggi e test
DOCENTI

LORENZO OLIVOTTO
Informatico con varie esperienze maturate nell’arco degli ultimi 20 anni, Diplomato come tecnico di testing hardware e software.
SEZIONE SOFTWARE DI ELABORAZIONE GRAFICA
COMPETENZE ACQUISITE IN QUESTO MODULO
ecco quello che sarai in grado di fare
- Elaborare e gestire elementi di grafica
- Formati grafici
- Elaborazione grafica
- Layers
- Aspect Ratio
DOCENTI

STEFANO CUPERTINO
Fonda Studio Visio e coordinando il team di ricerca e sviluppo continua a sviluppare e produrre soluzioni e software per eventi e congressi.
SEZIONE SOFTWARE DI PRESENTAZIONE
COMPETENZE ACQUISITE IN QUESTO MODULO
ecco quello che sarai in grado di fare
- Gestire software di presentazione
- PowerPoint
- KeyNote
- Formati video
- Conversione Video
DOCENTI

MATHIEU BECHELLONI
Classe 1969, ha unito la sua formazione di Architetto con la passione per l’informatica.
SEZIONE SOFTWARE E PIATTAFORME DI STREAMING/VIDEOCONFERENZA
COMPETENZE ACQUISITE IN QUESTO MODULO
ecco quello che sarai in grado di fare
- Gestire ed utilizzare software e piattaforme di streaming/videoconferenza
- YouTube
- Vimeo
- WireCast
- OBS
- V-Mix
- StreamYard
- Zoom
- WebEx
- Meet
DOCENTI

GABRIELE CRUDELI
Attualmente ricopre il ruolo di Project Manager settore Tecnico presso Studio Visio srl.
SEZIONE SOFTWARE DI CONTENUTI EVENTI
COMPETENZE ACQUISITE IN QUESTO MODULO
ecco quello che sarai in grado di fare
- Gestire ed utilizzare software e piattaforme di streaming/videoconferenza
- Database Evento
- Struttura dati Evento
- Software per gestione di presentazioni e di proiezione
- Software per gestione e raccolta presentazioni
- Centro slides
- Database Evento
- Struttura dati Evento
- Software per gestione di presentazioni e di proiezione
- Software per gestione e raccolta presentazioni
- Centro slide
DOCENTI

FRANCESCO TADDEUCCI
Classe 1986, sperimentatore di arti visive, artista che pone al centro del suo studio e delle sue creazioni il rapporto tra immagine e suono,
SEZIONE STAGE PRATICO
COMPETENZE ACQUISITE IN QUESTO MODULO
ecco quello che sarai in grado di fare
- Gestione pratica sul luogo di lavoro affiancato da tecnici professionisti
- 1 gg al centro slide
- 1 gg in sala evento